Circolo Cittadino S. Barbara - Iniziative
Chi è il Ministrante?
Il ministrante (dal lat. Ministrare, servire), chiamato anche chierichetto, è quel ragazzo che serve all'altare durante le celebrazioni liturgiche. Svolge un servizio alla comunità cristiana, ai sacerdoti e ai diaconi durante la liturgia. La Costituzione Conciliare sulla Sacra Liturgia "Sacrosanctum Concilium", al n. 29, cita i "ministranti", definendo il loro un "vero ministero liturgico". Si legge infatti: "Anche i ministranti, i lettori, i commentatori e i membri della « schola cantorum » svolgono un vero ministero liturgico. Essi perciò esercitino il proprio ufficio con quella sincera pietà e con quel buon ordine che conviene a un così grande ministero e che il popolo di Dio esige giustamente da essi. Bisogna dunque che tali persone siano educate con cura, ognuna secondo la propria condizione, allo spirito liturgico, e siano formate a svolgere la propria parte secondo le norme stabilite e con ordine". Oltre alla Chiesa Cattolica ci sono servizi simili nelle chiese ortodosse..
Orientamenti Pastorali Anno 2015/2016
PARROCCHIA S. BARBARA V.M.
PATERNO’
ORIENTAMENTI PASTORALI ANNO 2015-2016
GESÚ, VOLTO DELLA MISERICORDIA DEL PADRE
Presentiamo il cammino pastorale della nostra comunità parrocchiale per l’anno 2015-2016. Un cammino bello e affascinante perché ci porterà a riscoprire il volto misericordioso del Padre. Papa Francesco, nel suo primo Angelus domenicale, ci diceva che “seguire Gesù significa condividere il suo amore misericordioso, entrare nella sua grande opera di misericordia per ogni uomo… La misericordia cambia il mondo”.
Possiamo così comprendere ancora meglio il grande regalo che il papa ci ha fatto con il giubileo della misericordia: un Anno Santo da vivere in pienezza, entrando nel cuore del messaggio cristiano, nella riscoperta del perdono, del sacramento della riconciliazione e delle opere di misericordia corporali e spirituali.