San Francesco di Paola
Chiesa San Francesco di Paola
Fu eretta nel 1695 a spese di un benestante del luogo, don Giuseppe Battiato, come chiesa intitolata a sant'Antonio di Padova. Diversi decenni più tardi vi si insediò la confraternita di San Francesco di Paola, e nel 1796 la chiesa assunse l'attuale denominazione. La chiesa è costruita in stile barocco, e la sua attuale struttura esterna risale al 1779. Nella facciata vi si trovano un portone grande collocato al centro ed a fianco uno secondario più piccolo. Sempre nella parte centrale sopra il portone, vi è un'arcata con all'interno la statua del santo. Il campanile della chiesa presenta una forma quadrangolare con una cupola semicircolare simile a quelle delle chiese bizantine. Gli interni presentano un'unica navata, e le pareti decorate. L'altare principale, realizzato nel 1925 dallo scultore Michele Cannavò, è costruito in marmo. Fonte Wikipedia |
|
Hai notizie storiche più dettagliate sulla chiesa del Carmine? Hai foto antiche? Contattami al seguente indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">wQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.